Blog

22/11/2022
Cosa è l'eteroforia?

Cos'è l'eteroforia, e come si manifesta? A cosa è dovuta questa problematica? Rispondiamo a questa, e ad altre domande, nell'articolo di oggi. Eteroforia: di cosa si tratta L'eteroforia è la deviazione patologica dei globi oculari che si manifesta solo quando la visione dei due occhi è dissociata. A differenza dell’eterotropia (comunemente detto strabismo), non è una […]

Leggi articolo
15/11/2022
Convergenza occhi e postura: un problema reale

Quello della convergenza occhi e postura è un problema reale. Perché, e come avviene? Lo scopriremo nell'articolo di oggi. Occhi e postura sono connessi Esiste, infatti, una relazione bidirezionale tra convergenza occhi e postura, e un'eventuale alterazione della funzione visiva comporta una modifica della postura e viceversa. Cosa apprendiamo, da questa nozione? Che visione e postura […]

Leggi articolo
08/11/2022
Esoftalmo: si può guarire?

Cosa è l'esoftalmo, e cosa c'è alla base di questa problematica? Nell'articolo di oggi avremo modo di approfondire l'argomento, ma soprattutto di rispondere a una domanda fondamentale: dall'esoftalmo si può guarire? Cos'è l'esoftalmo? Parlando di esoftalmo - problematica inversa all'enoftalmo - ci riferiamo ad una sporgenza eccessiva del bulbo oculare, che può avvenire da uno o […]

Leggi articolo
01/11/2022
Occhi infossati: come è possibile trattarli

A cosa sono dovuti gli occhi infossati, e come è possibile trattarli? Ci sono diversi approcci, o esiste una sola possibile soluzione?Approfondiamo questa tematica nell'articolo di oggi. La causa degli occhi infossati Alla base di questa problematica, prettamente estetica, c'è sempre una mancanza di supporto -  fornito dal tessuto adiposo - alla palpebra superiore. Il […]

Leggi articolo
25/10/2022
Capillare rotto nell'occhio, è grave?

La rottura di un capillare dell’occhio è un evento comune che può accadere a chiunque, uomini o donne di qualsiasi età. Perché accade? Perché la congiuntiva oculare non è in grado di riassorbire rapidamente il sangue, e questo finisce per rimanere intrappolato, diventando visibile dall’esterno. Ma quando accade bisogna preoccuparsi, o è una cosa grave? […]

Leggi articolo
18/10/2022
A cosa servono le ciglia?

Spesso molto sottovalutate, le ciglia sono in realtà fondamentali per il benessere del nostro occhio. Ma a cosa servono le ciglia, e a quali funzioni sono destinate? Continua a leggere l'articolo per scoprirlo. Le ciglia: un identikit Le ciglia sono piccoli peli che crescono adesi alle palpebre, e hanno una lunghezza massima di circa 12 […]

Leggi articolo
11/10/2022
Occhio incappucciato: si può correggere?

L'occhio incappucciato (il cosiddetto hooded eyes in inglese), è una condizione in cui la pelle in eccesso tende a ripiegarsi verso il basso dalla linea delle sopracciglia, specialmente passata una certa età. Di solito è più evidente verso il bordo esterno, dove il sopracciglio si assottiglia verso la tempia. L'occhio incappucciato è solo questione di […]

Leggi articolo
04/10/2022
Enoftalmo: cosa è e come curarlo

Con enoftalmo si indica un anomalo infossamento del bulbo oculare nell'orbita: se normalmente la protrusione dell'occhio è infatti di 12-16 mm, con l'enoftalmo la sporgenza bulbare può scendere a 2-9 mm. L'enoftalmo è più diffuso nei soggetti anziani, a causa della diminuzione del tessuto adiposo dell'orbita. L'enoftalmo, però, può avvenire anche in caso di traumi violenti […]

Leggi articolo
27/09/2022
Sbarazzarsi delle occhiaie in 5 mosse

Fedeli compagne di tanti di noi, le occhiaie sono un inestetismo che potrebbe sembrare ostico da debellare. In realtà bastano i giusti accorgimenti, un po' di attenzione e consapevolezza per limitare i danni e per metterle al tappeto. Vuoi sapere come è possibile sbarazzarsi delle occhiaie in 5 mosse? Continua a leggere questo articolo. Occhiaie: […]

Leggi articolo
20/09/2022
Occhi chiari e delicati: è davvero così?

Che gli occhi chiari - rispetto a quelli scuri - siano più delicati è una leggenda metropolitana o è la verità? Sono davvero più soggetti a irritazioni, sensibili alla luce e andrebbero protetti con maggiore attenzione? Scopriamolo insieme in questo articolo. Tutta questione di melanina Questa credenza si basa su di un dato oggettivo: a […]

Leggi articolo
PRENOTA UNA VISITA
RICHIEDI UN PREVENTIVO
file-addcalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram