22/02/2022
3 modi per prendersi cura delle palpebre secche

Anche la zona delle palpebre potrebbe essere soggetta a fastidi e disturbi: si tratta, infatti, di un'aerea molto sensibile, che va trattata con cura ed estrema attenzione, per permetterle di restare in salute a lungo, e di essere il meno soggetta possibile allo scorrere del tempo. Ma come prendersi cura al meglio delle palpebre secche? […]

Leggi articolo
15/02/2022
Iniezioni intravitreali: a cosa servono?

Per poter parlare delle iniezioni intravitreali, e del loro scopo, è fondamentale fare una premessa sulle patologie per le quali questo trattamento viene utilizzato. Per comprendere dinamiche, cause e fisiologia di una parte del corpo per la quale le iniezioni intravitreali si rivelano un aiuto prezioso. Maculopatie: cosa sono In molte malattie retiniche e maculari […]

Leggi articolo
08/02/2022
Senti gli occhi pesanti? Fai questo

In periodi di particolare stress, affaticamento e stanchezza potrebbe succedere di avvertire gli occhi pesanti. Ma a cosa è dovuto questo fenomeno, e quali sono le cause scatenanti del fastidio? Scopriamolo insieme. Le cause degli occhi pesanti Tendenzialmente si parla di occhi pesanti quando si avverte un fastidio dovuto ad attività che hanno richiesto (e […]

Leggi articolo
25/01/2022
Occhiali per pc: come sceglierli?

Chi passa tante ore lavorando davanti al computer lo sa: la luce blu degli schermi stanca moltissimo la vista, e non solo. Questi raggi, infatti, possono essere responsabili di tutta una serie di disturbi che vanno dalla secchezza oculare all'affaticamento della vista. Come fare, allora, per arginare il più possibile il problema? Semplice: introdurre l'uso […]

Leggi articolo
18/01/2022
Come scegliere l'oculista e il tuo centro di riferimento

Affidare il benessere dei propri occhi nelle mani giuste non è un'operazione così scontata. Per questo, quando ci si chiede come scegliere l'oculista e il centro di riferimento, sono tante le variabili da tenere in considerazione. Ma iniziamo facendo chiarezza. Chi è l'oculista? L’oculista è innanzitutto un medico, laureato in Medicina e Chirurgia, che si […]

Leggi articolo
11/01/2022
3 esercizi per rilassare gli occhi

Avere gli occhi stanchi può succedere per tanti motivi diversi: dalle molte ore passate davanti a uno schermo allo stress, dalla temperatura esterna, magari rigida, agli sforzi prolungati. Come fare, allora, per prendersene cura? Semplice: basterebbe dedicare qualche minuto a questi 3 esercizi per rilassare gli occhi alla fine di una giornata di lavoro. In […]

Leggi articolo
04/01/2022
A cosa serve l'atropina? Scopriamolo insieme

Ne sentiamo parlare durante la visita oculistica, alla quale magari ci rechiamo per qualche problema o fastidio che meritano di essere approfonditi e analizzati da un esperto. Ma a cosa serve l'atropina, perché viene utilizzata e con che scopo? Te lo sveliamo in questo articolo, quindi continua a leggere per saperne di più. Il meccanismo […]

Leggi articolo
28/12/2021
Colpo d'aria agli occhi, come curarlo

Gli occhi sono una parte del nostro corpo molto sensibile, anche agli sbalzi di temperatura. Per questo non è raro che possano arrivare anche loro a soffrire il freddo, o ad accusare quello che viene definito colpo d'aria agli occhi. Questo, tendenzialmente, si manifesta con una pressione dolorosa sulla palpebra, arrossamento nella parte inferiore del […]

Leggi articolo
21/12/2021
Contenitore delle lenti a contatto: come tenerlo sempre pulito

Il benessere e la salute degli occhi passano anche da qui: dall'attenzione che prestiamo ad alcuni dettagli, ma che possono rivelarsi fondamentali. Come il contenitore delle lenti a contatto, nel quale depositiamo ogni giorno le nostre lenti e per questo deve sempre essere curato con attenzione per evitare problemi, o fastidiose irritazioni. Tu sai, ad […]

Leggi articolo
14/12/2021
Cecità da neve: proteggi gli occhi dalla scottatura solare

La scottatura solare dell’occhio o, come spesso viene definita, la "cecità da neve", è l’espressione comunemente usata per indicare un danno, causato dalla luce, alla superficie oculare. Le ragioni più comuni? Un'esposizione eccessiva o non protetta ai raggi ultravioletti, specialmente in montagna, dove i raggi UV sono più forti che in pianura. In inverno, inoltre, […]

Leggi articolo
PRENOTA UNA VISITA
RICHIEDI UN PREVENTIVO
file-addcalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram