Neurite ottica: mielinizzante, retrobulbare o papillite?

Tra i problemi connessi con il nervo e il chiasma ottico che possono portare in casi estremi a cecità si conta la neurite ottica: una patologia temporanea, che tuttavia può essere molto pericolosa se trascurata. Scopriamo insieme di cosa si tratti.

Che cos’è la neurite ottica e quali sono i suoi sintomi?

Con il nome di neurite ottica si indica una patologia infiammatoria a carico del nervo ottico con incidenza particolare nella fascia dei giovani adulti, ossia quella tra i 20 e i 40 anni, ma presente in alcuni casi anche negli individui over 50 (in tal caso si parla di neurite ottica ischemica). Nella maggior parte dei casi si tratta di un problema monoculare, ossia che colpisce sono uno dei due occhi, e temporaneo, con risoluzione spontanea nel tempo. Purtroppo, quest’ultimo fatto non sempre sussiste, e in alcuni sfortunati casi la neurite ottica può peggiorare sino a portare alla cecità.

Tra i suoi sintomi vi è un dolore oculare moderato presente soprattutto al movimento degli occhi, la perdita della acuità visiva parziale o totale, con deficit del campo visivo come lo scotoma, e un’alterazione nella visione dei colori. Inoltre, questo disturbo può accompagnarsi a lampi di luce e miodesopsie, ovvero corpi fluttuanti.

Tipologie e cause della neurite ottica

A livello fisico, la neurite ottica è provocata dall’infiammazione del nervo ottico in diversi punti a seconda della categorizzazione del problema:

  • si parla di neurite ottica mielinizzante – la più comune - quando l’infiammazione del nervo provoca il rigonfiamento e la degenerazione della membrana che riveste il nervo stesso, chiamata guaina mielinica. Poiché la funzione della guaina mielinica è quella di isolare gli impulsi elettrici che percorrono le fibre ottiche impedendone la dispersione, un suo malfunzionamento crea anomalie visive.
  • Si parla di neurite ottica retrobulbare quando invece la zona infiammata è localizzata nella parte posteriore del bulbo oculare; questa tipologia di neurite è quella che si accompagna al dolore oculare al movimento.
  • Infine, si parla di papillite ottica quando l’infiammazione interessa la testa del nervo ottico.

Tra le cause patologiche invece troviamo diverse malattie connesse con la neurite, tra cui la più comune è la sclerosi multipla; una teoria collega infatti le due malattie a doppio senso, ossia non solo chi soffre di sclerosi multipla spesso sviluppa la neurite ottica, ma chi è colpito da neurite ottica sembrerebbe avere più possibilità di presentare sclerosi multipla nei dieci anni successivi all'insorgere del disturbo.

La neurite può inoltre essere connessa tra le altre con sarcoidosi, lupus, malattia di Lyme, sifilide, meningite e malattie infettive quali morbillo, varicella e rosalia.

Diagnosi e cura

La neurite ottica è un disturbo spesso passeggero e che può risolversi nella maggior parte dei casi da sé senza lasciare traccia. Tuttavia, data anche la gravità dei sintomi con i quali si presenta e le possibili patologie con le quali è connessa, è sempre bene rivolgersi quanto prima a un medico per una diagnosi precisa.

La diagnosi avviene tramite esame del fundus oculi, anche se non sempre questa metodologia permette di scoprire chiaramente la presenza di problemi al nervo ottico, oppure tomografia a coerenza ottica OCT. La cura e soluzione del disturbo saranno connesse con la sua tipologia e con l’eventuale presenza di altre patologie scatenanti in corso.

Se avete dubbi riguardo alla salute dei vostri occhi, prenotate una visita gratuita presso il nostro centro per un primo controllo: mettiamo al vostro servizio le tecnologie e gli strumenti più all’avanguardia, tra cui anche il macchinario per l’esame diagnostico OCT.

Articoli correlati
PRENOTA UNA VISITA
RICHIEDI UN PREVENTIVO
file-addcalendar-full linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram